Programmi di matematica vettoriale e di fisica sviluppati in JavaScript per essere usati direttamente su pagina web. I programmi suggeriti sono tutti interattivi, percio' e' possibile intervenire con il mouse in qualunque momento. I progetti risalgono a oltre venti anni fa e furono sviluppati come programmi eseguibili su singolo computer. Ora rivisti modificati e riadattati per funzionare nel web con i nuovi browser CHROME Explorer Firefox Safari
Francesco Speciale
insegnante di scienze e matematica in pensione
ha seguito un percorso di studi in scienze geologiche laureandosi con una tesi sulla geologia del territorio di Termini Imerese e Caccamo, Sicilia. Appassionato di programmazione si č dedicato al progetto e allo sviluppo di programmi al computer orientati alla matematica alla fisica e al trattamento dei dati di database relazionali in rete locale e internet. Per un breve periodo ha svolto l'attivitā di informatico. Cessata ogni attivitā lavorativa ha ripreso la vecchia passione per la fotografia e l'escursionismo orientato all'esplorazione della natura geologica dei luoghi.
fluorite e barite di Sicilia link
C'era in Sicilia un giacimento di strabilianti mineralizzazioni di fluorite e barite. La scoperta del giacimento risale ai primi anni Settanta, proprio durante le indagini condotte sul territorio per un lavoro di tesi di laurea in geologia, e fu del tutto casuale. Questa pubblicazione ne descrive gli aspetti prettamente geologici, tentando di metterli in relazione con quelli geochimici. Il giacimento a pochi anni dalla scoperta, nel corso di un cinquantennio, č stato oggetto di una continua depredazione. Al momento questo giacimento č unico in tutto la Sicilia. Unico anche per modello di formazione, trattandosi di un giacimento idrotermale di basso grado non legato alla presenza nel sottosuolo di centri magmatici.isometrie e matrici
Le operazioni isometriche sono trattate con l'impiego delle matrici di trasformazioni a partire da semplici esempi di geometria piana nello spazio cartesiano.